Biblioteca di Sotto il Monte

La centrale termica è costituita da una pompa di calore geotermica di potenza, che scambia calore con il terreno circostante, grazie ad uno scambiatore di calore a sonde chiuse verticali.
La pompa di calore è collegata ad un accumulo tecnico di separazione, che consente il controllo dell’impianto di distribuzione tramite più valvole miscelatrici.
La produzione del raffrescamento naturale è effettuato tramite un circuito idraulico dedicato, costituito da una pompa di circolazione d’impianto, uno scambiatore di calore a piastre ed una valvola deviatrice sul circuito delle sonde verticali.
Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 5

Maggiori dettagli
| Specifiche del progetto: | |
|---|---|
| Luogo: | Sotto il Monte (Bergamo) |
| Tipologia di edificio: | Biblioteca |
| Tipo di impianto: | Impianto geotermico per il riscaldamento e raffrescamento naturale |
| Anno di realizzazione: | 2009 |
| Prodotti Vaillant installati: | Pompa di calore geotermica geoTHERM VWS |